-
Roberto Abbate
Italia, Sicilia, VIN DE GARAGETutto parte dalla passione trasmessa a Roberto dal fratello maggiore Enzo, che frequentando la scuola sotto ufficiali della guardia di finanza di Cuneo, conobbe nel 1975 Giuseppe Rinaldi appassionandosi al mondo del vino. La stessa passione durante gli anni l’ha trasmise a Roberto, che l’ha successivamente ampliata e arricchita fino a portarlo a produrre vino per uso casalingo fin dal 2005. Ed è da lì che pian piano da autodidatta è cresciuto enologicamente, fino ad iniziare a produrre vino dalle uve coltivate a Passopisciaro, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia (CT) in un vigneto secolare di circa 100 anni in Contrada Feudo di Mezzo, ad una altitudine di 650 mt s.l.m nel versante Nord dell’Etna. Li conosce Giuseppe Russo produttore etneo tra i più importanti dell’Etna e degustando alcuni vini, Roberto viene invogliato da Giuseppe e dall’enologo Emiliano Falsini a realizzare un’etichetta per suggellare la passione per il mondo del vino. -
Tenuta Gatto
Italia, Sicilia, VIN DE GARAGETenuta Gatto è un’azienda a conduzione familiare sita a Larderia (ME). L’azienda nasce da un’intuizione di Santi che riprendendo la tradizione dei propri avi vignaioli produce il rosso Faro DOC Chiano Conti, il bianco IGT Terre Siciliane Ardalìa (vinificando in bianco il nerello mascalese) e il vino aromatizzato Mussarussi, ottenuto dalla fermentazione di mosto appena pigiato con mosto cotto aromatizzato con foglie di amarena, fichi secchi, carrube e mandarini acerbi secondo un'antica tradizione familiare. Il fondo è posizionato in collina a 450 m sul livello del mare disposto a terrazzamenti. Per la difficoltà dell’uso di macchine viene praticata viticoltura eroica, prettamente fatta a mano. L'idea principale dell'azienda è di sfruttare il più possibile le caratteristiche ambientali favorevoli alla coltivazione di vigne cioè altezza dal mare, tipo e di terreno, esposizione al sole e ai venti provenienti dalle correnti dello stretto di Messina e dal Maestrale affinchè diano uve da vino di alta qualità. Inoltre i nostri vini hanno un'impronta storica legata al territorio di produzione, ad esempio il rosso appartiene a una delle 3 Doc di Messina, il bianco è prodotto col Nerello Mascalese il quale è il vitigno che si adatta meglio alle condizioni ambientali del zona e il vino aromatizzato rispecchia una ricetta tradizionale familiare fatta in casa risalente al periodo della dominazione spagnola.