• San Ruggiero

    , ,
    Nel cuore delle terre pugliesi, a poca distanza dal luogo in cui si narra che l’eroe greco Diomede, conclusasi la guerra di Troia, delimitò i suoi campi con pietre della mitica città e piantò tralci di vite a ricordo delle sue gesta, sorge la cantina dell’Azienda Agricola San Ruggiero. Poco sopra il livello del mare ed a circa 4 km dalla costa marina, in località Petraro, tra Barletta e Andria, a cavallo di due fiumi, il grande Ofanto e l’antico Aveldium che sgorgava dalle pendici di Castel del Monte, nasce uno dei vitigni più antichi di Uva di Troia nella sua varietà cosiddetta della “marina” o “barlettana”. L’azienda fondata nel 2012 nasce, dall’idea di Ruggiero Tupputi, medico radiologo, di ripercorrere la storia della propria famiglia, guidato e spinto dalla passione per la vigna nel tentativo di valorizzare una vecchia vigna di famiglia, piantata dal nonno Ruggiero più di 80 prima, ad oggi unica per età e per tipologia di cloni antichi nel territorio di Barletta, resistita alla tentazione di espianto per far posto a vigne più produttive Ruggiero Tupputi rinnova oggi il suo amore per questa nobile varietà autoctona nel solco della tradizione antica. Attualmente l’azienda comprende vitigni di nero di Troia, moscato reale, Trebbiano.