Mosella

  • Bischofliche Weinguter Trier

    , ,
    Bischöfliche Weingüter Trier (Cantina Episcopale di Treviri) è stata creata grazie ai possedimenti di proprietà di Bischöfliches Konvikt, Bischöfliches Priesterseminar e Hohe Domkirche. La sua tradizione vitivinicola è secolare, e si è mantenuta fino ad oggi. La creazione inimitabile di vini Riesling con finezza, eleganza e profondità sono gli obiettivi primari del Bischöfliche Weingüter Trier. Il punto di forza è una diversità incredibile di appezzamenti di base in leggendari siti in forte pendenza, su una superficie totale di 98 ettari .
  • C. H. Berres

    , ,
    Le uve provengono da pendii ripidi e scoscesi. Vigneti coltivati a mano da secoli e che continueranno ad essere coltivati con laborioso lavoro manuale anche in futuro. A partire dalla potatura in inverno, alla legatura delle viti in primavera, al lavoro del terreno e del fogliame e, naturalmente, alla raccolta, tutto il lavoro viene svolto manualmente. Al termine della fermentazione, i nostri vini rimangono “sui lieviti”. Nel periodo di maturazione tra la fermentazione e l’imbottigliamento, vengono estratti proteine e minerali, che aumentano la complessità, la diversità e, naturalmente, la fusione dei vini. La filtrazione avviene poco prima dell’imbottigliamento a fine maggio in modo da poter utilizzare ogni possibile giorno aggiuntivo per lo sviluppo e la maturazione dei vini.