-
Quntì
Italia, Marche, VIN DE GARAGEL’azienda agricola Quntì nasce nel 2016, anno di coltivazione, impianto del vigneto e primo raccolto. Il vigneto sorge nel cuore dell’Italia, nel subappennino marchigiano in provincia di Ascoli Piceno, a cavallo delle valli del Tronto e del Tesino. Il terroir è posto in una fresca zona collinare pedemontana a 500 mslm, un ambiente caratterizzato da autunni temperati, inverni rigidi, primavere fresche ed estati calde. Il terreno è di medio impasto argilloso ed esposto a ovest: gode di un’esposizione prolungata alla luce del sole che accresce le piante e porta giovamento ai processi di maturazione delle uve. Le temperature fresche notturne aiutano la conservazione degli aromi primari varietali durante il periodo della maturazione delle uve. L’escursione termica che consegue dall’elevata quota (per i tradizionali standard territoriali) conferisce al vino un profumo più intenso. Le uve beneficiano sia del riparo offerto dal Monte Ascensione sia dell’influenza marittima del Mar Adriatico. I venti mattutini asciugano l’umidità della notte, evitando il proliferarsi di agenti patogeni. Il sistema di allevamento a Guyot bilaterale della vite adotta terreni molto fertili nei quali la vite trova tutti i nutrienti e le risorse idriche per svilupparsi al meglio. La raccolta delle uve avviene in maniera manuale e in piccole casse: questo permette alle bucce di restare integre e non entrare in contatto con la polpa dell’uva che quindi non si ossida.