Marche

  • Carminucci

    , ,
    L’azienda, fondata da Giovanni Carminucci nel 1928 ed attiva con continuità per tutto il secolo scorso, è oggi guidata dal figlio del fondatore, Piero, che ha orientato la produzione a scelte di alta qualità. L’azienda, commercializzando il prodotto all’ingrosso, dal 1999 ha iniziato ad imbottigliare i vini prodotti dalle uve dei propri vigneti specializzati, ottenendo molti premi e recensioni. I riconoscimenti che stiamo ricevendo dalle principali guide del settore e nei concorsi territoriali e internazionali ci confortano nelle nostre scelte e ci trasmettono nuovi stimoli per il futuro. I vigneti aziendali hanno un’estensione di 45 ettari, compresi tra i comuni di Offida e Grottammare (dove è ubicata la cantina), vale a dire nella zona più famosa per le Denominazioni di Origine Controllata storiche per il territorio: Rosso Piceno, Rosso Piceno Superiore, Falerio, Pecorino, Passerina. L’alta densità dei ceppi per ettaro ed il diradamento dei grappoli nei vigneti testimoniano la volontà di realizzare produzioni qualitative accompagnata dalla scelta di ottenere rese basse e selettive. Tutti i nostri prodotti vogliono esprimere al meglio lo sforzo dell’azienda unito alle enormi potenzialità del nostro territorio. Alla Cinquantaduesima edizione del Vinitaly, l’azienda è stata premiata dalla BCC del PICENO con il premio Talenti e Imprese.
  • Tenuta Ugolino

    , ,
    La Tenuta dell’Ugolino si trova a Castelplanio, nelle Marche, uno dei comuni più vocati per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. L’azienda, di proprietà della famiglia Petrini, nasce nel 1980 come tradizionale azienda agricola tipica marchigiana, ma col tempo, la componente vitivinicola ne diventa l’attività principale grazie alla passione del giovane Andrea verso la propria terra e i vini che si producono. L’aspetto produttivo, dei totali 8 ettari impiantati a vigneto punta ad una produzione di vini di qualità attraverso la maniacale cura dei vigneti e il loro costante monitoraggio e con un’attenzione particolare alla vinificazione delle uve nella propria cantina con il metodo tradizionale. I risultati di questo impegno donano due vini di indiscussa personalità e carattere: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC e il verdicchio Classico Superiore DOC Vigneto del Balluccio.