-
Alain Suisse
Champagne, ESTERO, FRANCIAVignaiolo dal 1870, a Cumières (Villaggio e colline storiche nella grande valle della Marna, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO), Alain Suisse coltiva con passione il suo vigneto di 3 ettari piantato con i tre vitigni della Champagne. Le sue viti arate senza diserbanti chimici rappresentano una reale volontà di rispettare il suolo e ridurre l'impronta ecologica, che consente ad Alain Suisse di ottenere l'etichetta HVE (Haute Valeur Environnementale). Entrando nel terzo anno di conversione all'agricoltura biologica, Alain e Janick Suisse producono i loro vini utilizzando un'enologia senza filtrazione o raffreddamento che consente loro di dare vita ad autentici Champagne di carattere che rappresentano le loro terre. Cumières e le sue colline rappresentano uno dei luoghi geografici più belli della Champagne. Qui si trova il paesaggio dello Champagne nella sua eccellenza, boschi, vigneti, il villaggio sottostante e il suo fiume Marna. Il terreno delle colline di Cumières è composto da gesso che assicura al vigneto un giusto equilibrio tra drenaggio e umidità. In estate il gesso che affiora assorbe il calore del sole, permettendo agli acini di raggiungere la maturità, Il risultato è una vendemmia anticipata sul terroir di Cumières. È soprattutto qui, a Cumières, che Alain Suisse coltiva le sue vigne in modo sempre più responsabile per ottenere vini eccezionali. -
André Delorme
Borgogna, ESTERO, FRANCIAMaison André Delorme è uno specialista nella produzione di grandi vini della Côte Chalonnaise e dei Crémants de Bourgogne. Attraverso I terroirs di Rully, Givry, Mercurey, Bouzeron e Montagny copre più di 20 denominazioni che seleziona, vinifica e invecchia nelle sue botti a Rully. Oramai celebri in tutto il mondo i suoi Cremant de Bourgogne in tutte le sue forme, vini di grande finezza e convivialità. >>Download scheda tecnica<< -
-
Champagne Lacroix
Champagne, ESTERO, FRANCIAI fratelli Thèodore e Marie Claire incarnano la nuova generazione di Vignerons Indipendents. L’Aube la zona bistrattata della Champagne trova nelle bollicine di Lacroix-Triaulaire tutto il piacere di bere naturale. Azienda che lavora solo con i principi “bio” e senza compromessi. Tanta sapidità in tutte le selezioni, la terra si rispecchia nei bicchieri con estrema piacevolezza. Pinot nero e Pinot Meunier i protagonisti della casa. Vini dritti ma suadenti. Le versioni monovitigno sono molto interessanti: l’extra-brut tutto pinot nero è il frutto di 5 vendemmie diverse assemblate solo nelle migliori parcelle di riserva, il Pinot Meunier invece ricchissimo di fiori e miele. Maison giovane ma dall’appeal decisamente futuristico. -
Champagne Perseval-Farge
Champagne, ESTERO, FRANCIAL’identità della famiglia Perseval-Farge si esprime attraverso un principio forte: sostenere una lunga tradizione creata nel corso delle generazioni, che accompagni l’esclusività e l’eccellenza della produzione di Champagne per pochi. Lo Champagne nasce in vigna, ed è con la massima attenzione che durante tutto l’anno i vigneti vengono curati per dare il meglio di sé, tanto da ricevere la Certificazione ad “Alto valore ambientale” (HVE3) che identifica chiaramente l’opera dell’azienda, impegnata in un approccio particolarmente rispettoso dell’ambiente, e con una qualità delle uve prodotte da un mosaico frammentato di 6 differenti località certificate. L’affinamento avviene in legno, con un 40% di riserve e un invecchiamento minimo di 4 anni. Ciò crea uno Champagne unico nel suo genere, seduttore dei più bei momenti di condivisione. >> Scarica schede tecniche dei prodotti << -
Charles Frey
Alsazia, ESTERO, FRANCIALocalità: Dambach La Ville Tipo Viticoltura: Biologica Certificata (Demeter) -
-
Chateau de Saint-Aubin
Borgogna, ESTERO, FRANCIAUn tempo proprietà della contessa di Trébon, discendente di uno dei moschettieri di re Luigi XIV, il castello offre ai suoi ospiti più di 300 anni di storia in Borgogna. Questo edificio e la Maison Prosper Maufoux sono ora di proprietà della famiglia Piffaut, custodi di una tradizione vitivinicola familiare bicentenaria in Borgogna. Situata a sud di Beaune, nel cuore della rotta dei Grands Crus, la tenuta vinicola Maison Prosper Maufoux, che si estende intorno al castello di Saint-Aubin, è una tappa unica sulla famosa Côte des Blancs. I suoi 9 ettari di vigneto, in gran parte impiantati a Chardonnay, sono gestiti in una viticoltura sostenibile e responsabile. Il Clos du Château, classificato nella denominazione Saint-Aubin Premier Cru, e le parcelle adiacenti del Domaine, riuniscono terroir eccellenti dall’origine di vini eccezionali. -
Chateau du Haut Pick
ESTERO, FRANCIA, SauternesLocalità: Barsac Tipo Viticoltura: Biologica Certificata -
Chateau Lacombe Noaillac
Bordeaux, ESTERO, FRANCIALocalità: Jau-Dignac-et-Loirac Tipo Viticoltura: Convenzionale -
-
Daniel Leclerc et Fils
Champagne, ESTERO, FRANCIASituata nel cuore della Côte des Bar, la Maison si estende su quasi 7,5 ettari circondati dai vigneti del nostro terroir. Dalla vigna alla cantina, l'elaborazione dello champagne avviene nel rispetto del terroir dello Champagne. Il know-how e il rispetto delle tradizioni vitivinicole, uniti a tecniche e materiali moderni, ci consentono di ottenere cuvée tanto diverse quanto sorprendenti e sottili.