Collio Sloveno

  • Klet Brda

    ,
    La cantina Klet Brda è il maggior produttore ed esportatore di vini sloveni. Grazie al suo particolare stile ha saputo conquistarsi la stima di numerosi amanti del vino in Slovenia e in ben 26 paesi del mondo. La cantina riunisce 400 famiglie di viticoltori che da oltre mezzo secolo scrivono insieme la storia del successo della produzione vinicola nella regione di Brda. L’obiettivo è esprimere nel vino l’eccezionalità del terroir di Goriška Brda, nel profondo rispetto della natura e dei suoi cicli, poiché la qualità nasce nei vigneti. I vigneti sono coltivati secondo i principi della produzione integrata. Il lavoro si svolge perlopiù a mano, con molta attenzione e altrettanto rispetto dei cicli naturali e delle loro leggi. Con i vigneti che si alternano a frutteti, oliveti e boschi, si conserva la viticultura in Brda in tutta la sua autenticità. Il paesaggio culturale ricco e diversificato garantisce un’alta qualità della vita. >>Download scheda tecnica<<
  • Krasno

    ,
    Krasno è il nome di un paesino che si trova su uno dei più alti colli di Brda e vanta una lunga tradizione di viticoltura e terreni di ottima qualità. Le mani laboriose dei suoi abitanti sanno spremere il meglio da ciò che la natura ha dato loro in dono. Il clima di Brda unisce la freschezza delle Alpi e gli influssi del Mediterraneo, donando ai vini di questa regione una ricca composizione aromatica. La caratteristica più distintiva dei vini di Brda è, tuttavia, la loro mineralità, dovuta a un particolare componente del suolo – la marna. La limitata produzione fa capo a tutti i crismi della biodinamica sia in vigna che in cantina. Sono utilizzati solo lieviti indigeni del proprio vigneto.
  • Patrick Simčič

    ,
    Si trova nel villaggio di Biljana, che un tempo era la capitale di Brda. La tenuta si trova nel punto più alto del paese, ad un’altitudine di 165,4 m. La vista dalla nostra collina vi porta dalle Alpi Giulie fino al mare. La regione offre ottime condizioni climatiche per la produzione di uve di prima qualità e quindi, naturalmente, vino di prima qualità. Il calore del mare e l’aria fresca delle bellissime Alpi regala un misto di giornate calde e notti fredde, tuttavia, si adatta molto bene alla vite. Oltre al clima gradevole, Brda ha un altro fattore che aiuta nella produzione di uve buone e cioè la ponca (opoka). Terreno povero ma ricco di minerali. I diversi vigneti sono sparsi su 11 ettari, la posizione dei vigneti di ciascuna varietà è stata scelta con cura in base alle condizioni richieste dalla varietà stessa.