-
Tenuta del Travale
Calabria, Italia, VIN DE GARAGEUna micro azienda calabrese che coltiva un vigneto eroico. L’azienda appartiene alla categoria dei resilienti che inseguono obiettivi a volte molto difficili. La coltivazione delle uve è completamente manuale, su pendii molto scoscesi, tra gradini e terrazze. La natura è assecondata. Sempre. E custodiscono i segreti. L’Artigianalità è il loro Imperativo categorico. Il vigneto sorge tra i boschi, a 520 mt., viene coltivato Nerello mascalese e Cappuccio, appena due ettari. “Piccolo” significa Bellezza. L’azienda fa parte di un territorio-la Riserva della Biosfera dellla Sila- che è Patrimonio dell’Unesco. L’intero ciclo della produzione è seguito dall’enologo Emiliano Falsini e dall’agronomo Stefano Dini. Sin da subito i vini hanno avuto riconoscimenti di eccellenza nelle varie guide del settore sia nazionali che estere. Il vino è profondamente legato al territorio anche da un punto di vista culturale. La scelta dei vitigni, se ad un primo acchito, può apparire un ‘copiare’ dai più famosi mascalesi dell’Etna, in realtà è solo un riappropiarsi di un vitigno autoctono che ha visto la luce delle prime coltivazioni proprio nel nord della Calabria. Le uve sono cresciute in un habitat a loro congeniale; le forti escursioni termiche, il terreno franco, i freddi venti della Sila che si incanalano in questa sorta di canyon naturali e che di inverno imbiancano di neve i vigneti.