Basilicata

  • Quarta Generazione

    , ,
    Rispetto del territorio e dei valori familiari. Una realtà giovane ma con radici profonde, che vuole custodire le tradizioni ed esaltare le qualità dell’Aglianico del Vulture. Terra di fuoco, vivace, a volte ruvida. Caratterizzata da un imponente vulcano spento a sette punte, con due grandi crateri che oggi ospitano due accoglienti laghi: il Monte Vulture, che oggi culla nelle sue pendici uno dei più grandi rossi d’Italia, l’Aglianico del Vulture. “Siamo a nord della Basilicata, che, vi giuro, esiste! A volte penso, quando assisto allo stupore e alla meraviglia dei turisti che scelgono di visitarla, che sia stata gelosamente tenuta nascosta per volere. Perché e troppo piccola e piena di meraviglie per volerla condividere...”