Domaine Patrice Moreux
Domaine Patrice Moreux si sviluppa tra Pouilly sur Loire e Sancerre su 4,5 ettari che si trovano
nei più grandi cru della denominazione. Tutte le lavorazioni dei Sauvignon avvengono nel
modo più naturale possibile, le stesse fermentazioni partono spontaneamente grazie ai
propri lieviti.
L’intera azienda opera in regime biodinamico confluendo le uve che daranno vita a vini
estremamente territoriali e di grande personalità.
>> Scarica schede tecniche dei prodotti <<

Osvaldo Viberti
ITALIA, Piemonte, VINI
La Borgata Serra dei Turchi si sviluppa su un lungo promontorio che dal Bricco di San Biagio si protende verso Alba. Il versante a levante gode di un clima particolarmente mite che ricrea le condizioni favorevoli tipiche di una piccola serra.
All’inizio degli anni ’90, Osvaldo Viberti decide di subentrare alla conduzione dell’azienda agricola che i nonni Assunta e Tistin con molto sacrificio avevano creato lasciandola in eredità al figlio Gino.Una vecchia foto ritrae le tre generazioi intente alla pigiatura delle pregiate uve nella piccola cantina situata nella Borgata Serra dei Turchi.
I consigli dell’enologo Sergio Molino avvalorano la filosofia di Osvaldo fondata sulla convinzione che per creare vini di alta qualità siano necessari tanti ingredienti: il clima, la composizione del terreno, la posizione geografica del vigneto, lo scrupoloso lavoro teso alla perfetta maturazione dei frutti, la cura costante delle viti, l’attenta selezione dei grappoli migliori, le lavorazioni meticolose in cantina e infine ma non certo per ultima la grande passione.






Ebner
Alto Adige, ITALIA, VINI
La tenuta vinicola Ebner sorge sull’altipiano soleggiato del Renon, su uno sperone roccioso sopra la località di Campodazzo, nella parte più meridionale della Valle Isarco. Sui pendii soleggiati e terrazzati di origine vulcanica esposti a sud, crescono le uve a bacca rossa, mentre quelle bianche prediligono i versanti più ventilati a sud-est. Queste nobili stille della Valle Isarco derivano, in larga misura, da una pergola di 40 anni, il cui sistema di radici, mantenuto vitale grazie a una delicata potatura, garantisce un apporto ideale di sostanze nutritive alle uve, anche nei periodi di maggiore siccità. Sostenibilità, qualità e genuinità sono caratteristiche vissute in prima persona . Manteniamo fertili i nostri terreni con concimi organici naturali (letame). La famiglia rinuncia completamente all’impiego di erbicidi, per preservare l’eccellente qualità delle uve , le viti devono assorbire dalle profondità del terreno tutte le sostanze nutritive e, per questo, vengono irrigate solo in situazioni di stress da siccità, stimolando così il sistema radicale dei vitigni.
>>Download scheda tecnica<<







Fumanelli
ITALIA, Veneto, VINI
L’antica tenuta di Squarano si trova nel cuore della Valpolicella Classica, su un colle dominante la vallata e circondato da vigneti di proprietà. Costruita dalla nobile famiglia dei Marchesi Fumanelli nel quindicesimo secolo, la villa conserva frammenti architettonici e inscrizioni di un tempio dedicato alla dea Flora, che i Romani qui edificarono, impiantando le vite più di mille anni prima. E' proprio qui, fra le antiche rovine romane e la bellissima Villa di Squarano, che dal lontano 1470 vengono prodotti grandi vini. Così come allora l'invecchiamento avviene nelle antiche barricaie di tufo del '600 mentre la vinificazione è supportata dalle più moderne tecnologie, combinando tradizione e innovazione.
>>Download scheda tecnica<<






Il Negrese
Emilia, ITALIA, VINI
L'Agriturismo Il Negrese è anche un'azienda vitivinicola condotta da Matteo Braga, fedele alla tradizione classica dell'arte di fare il vino. Il Negrese si distingue per i suoi vini di ottima qualità che trasmettono tutti i gusti ed i sapori dei colli piacentini circostanti.
Il "Negrese" e Matteo Braga, vantano una professionalità ed esperienza che si è dimostrata in grado di conquistare la clientela più variegata ed esigente. I vitigni pregiati, la selezione delle migliori uve, la cura e l'attenzione per ogni passaggio ed ogni fase della produzione e della vinificazione e sono i punti di forza del''Azienda IL NEGRESE.
La gamma dei vini "Il Negrese" comprende vini d'eccellenza e pluripremiati ed apprezzati: Malvasia Passito, Bonarda, Gotturnio, Malvasia ecc. Abbiamo provato personalmente dei vini di rara qualità; davvero notevole la Malvasia Passito, vino complesso (fichi, albicocca, agrumi, canditi, pesca bianca) che combina una bocca fresca, forse appena dolce, e un bel volume. Il lungo finale è ancora ricco di aromi.




